 |
"Giornate
Sportive a Portotorres"
CONGRESSO DI MEDICINA E
CARDIOLOGIA DELLO SPORT 2007
“CRESCERE
CON LO SPORT"
PORTOTORRES
-ASINARA
6-7-8
SETTEMBRE 2007 |
Il Congresso è gratuito e aperto
a tutti , atleti , sportivi , appassionati di sport
I medici , gli infermieri e i
fisioterapisti che vogliono partecipare ai Corsi ECM devono
obbligatoriamente fare una
pre-iscrizione in quanto tutti i corsi sono a numero chiuso
Segreteria scientifica
Dott. Giovanni Gazale tel.3394777985 e-mail
gazagio@tiscali.it
Dott. Alberto Masala tel. 079513053 e-mail
albmasala@tiscali.it
Associazioni organizzative
Associazione Medico Sportiva Sassarese
Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali Sardegna
Consulenze scientifiche
CONI Provinciale Sassari
Federazione Italiana Medici Pediatri
Società Italiana Cardiologia dello Sport
AIFI Sardegna - IPASVI Sassari
Scuola specializzazione Medicina dello Sport Sassari
Scuola specializzazione Medicina dello Sport Cagliari
Comitato Scientifico
dott. T.Bullitta, Prof. M.Caria, dott. G.Gazale, dott. A.Masala,dott.B.Passiu
dott. M.Palermo, dott. M.Scorcu, dott. A.Vargiu,dott.Lino Argiolas
G.N. Montalbano, G.Pensé, M.Marongiu , M.Cinus, B.Mastinu
Segreteria ECM
Dott.Gianfilippo Grova
Patrocinio
FMSI
ASL n1 Sassari
Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Sassari
IPASVI -
Collegio Provinciale Infermieri di Sassari
Segreteria organizzativa
Ambrosia , Bernardetta Pecorari e Gabriella Pecorari tel.079513053:
la segreteria organizzativa sarà in funzione dalle h 8,00 del 6 Settembre per tutta la durata dei lavori.
Sistemazione alberghiera
Gli alberghi di riferimento sono: l'Hotel Libyssonis (079501613) sede congressuale,
e l'Hotel Torres (
Sito web 079501604 ), con tariffe concordate. Per informazioni e prenotazioni
rivolgersi alla segreteria organizzativa (079513053)
Viaggi aereo
Tutti i partecipanti ai Corsi possono usufruire di tariffe speciali con voli AirOne con scalo ad Alghero.
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria organizzativa al seguente numero 079513053.
Corso di Medicina e Cardiologia dello Sport per Cardiologi, Pediatri e Medici Sportivi
Evento ECM n 6 crediti
Giovedì 06 Settembre Hotel Libyssonis
II Master di Medicina dello Sport per Allenatori
“I paramorfismi osteoarticolari e l'allenamento nel bambino”
mattina sala A h 8,30 – h 13,30
h 8.30 registrazione congressisti
I SESSIONE h 09,00-11,00
Moderatori: Benedetto Bortone- Pietro Lisai
I paramorfismi degli arti inferiori
Relatore: Tranquilli Leali Paolo -Andrea Manunta
I paramorfismi della colonna vertebrale
Relatore: Carlo Doria
Diagnostica per immagini nei paramorfismi osteoarticolari
Relatore: Vincenzo Migaleddu
II SESSIONE h 11,30-13,00
Moderatori: Sergio Moraglia
- Alberto Masala
La riabilitazione nei paramorfismi osteoarticolari
Relatore: Giorgio De Muro
Le lesioni da usura negli adolescenti
Relatore: Marco Scorcu
Psicologia dello sport : caso clinico
Relatore: Bronx J.Franky MD ( N.Y. Child Psycholgical
Department )
pomeriggio sala A h 15,30 – h 19,30
III SESSIONE h 15,30 –17,00
Moderatori: Alberto Concu -
Giuseppe Delitala
La sindrome ipocinetica
Relatore : Marcello Faina
L'allenamento nel bambino
Relatore: Marcello Caria
L'asma e l'attività fisica
Relatore: Lino Argiolas
IV SESSIONE h 17,00 –19,00
Moderatori: Francesco Scano - Antonio Vargiu
Psicologia dello sport :quanto sono bravo in ciò che mi
piace fare?
Relatore: Lucia Fanunza
Progetto Albatros :il nuoto ed il disabile
Relatore: Manolo Cattari
Immagini e sport giovanile
Relatore: Stefano Manca
L'obesità infantile
Relatore: Antonello Flumene
Corso di Medicina e Cardiologia dello Sport per Fisioterapisti
Evento ECM n 8 crediti
Giovedì 06 Settembre Hotel Libyssonis
“I paramorfismi osteoarticolari ed i traumi dello sport nell'età evolutiva”
mattina sala A h 8,30 – h 13,30
h 8.30 registrazione congressisti
I SESSIONE h 09,00-11,00
Moderatori: Benedetto Bortone
- Pietro Lisai
I paramorfismi degli arti inferiori
Relatore: Tranquilli Leali Paolo-Andrea Manunta
I paramorfismi della colonna vertebrale
Relatore: Carlo Doria
Diagnostica per immagini nei paramorfismi osteoarticolari
Relatore: Vincenzo Migaleddu
II SESSIONE h 11,30-13,00
Moderatori: Sergio Moraglia -
Alberto Masala
La riabilitazione nei paramorfismi osteoarticolari
Relatore: Giorgio De Muro
Le lesioni da usura negli adolescenti
Relatore: Marco Scorcu
Il doping ed il bambino : casi clinici
Relatore: Bronks J.Franky
pomeriggio sala B h 15,30 – h 19,30
III-IV SESSIONE
Moderatori: Massimo Cinus - Ugo D'Alessandro - Daniele Franzil
"Il trauma e la mente" - Seminario teorico-pratico con Abele Contu
I nostri corpi sono i migliori laboratori, esperienze di crescita personale
Il trauma e la memoria
Il rilascio somato- emozionale
Memoria dell’osso e archivio emozionale
Integrazione ed allineamento,linee energetiche primarie e secondarie o asse biomeccanica
Ascolto e trattamento miotensivo vibrazionale
La relazione tra “arrotolamento”, “raddrizzamento” e “accrescimento”
I sistemi a vocazione strutturante
I sistemi a vocazione di movimento
Il sistema di distribuzione dell’energia
Prevenzione del sovraccarico funzionale in età evolutiva legato alle retrazioni delle parti molli quali ginocchio, spalla, colonna.
Quali rischi in età evolutiva? Quali problematiche?
Relatore: Antonino Mele
Corso di Medicina e Cardiologia dello Sport per Cardiologi, Pediatri e Medici Sportivi
Evento ECM n 5 crediti
Venerdì 07 Settembre Hotel Libyssonis
“La cardiologia dello sport nell'età evolutiva”
mattina h 9,00-13,30 sala A
I SESSIONE
Moderatori: Francesca Deledda - Antonello Ganau
I paramorfismi cardiovascolari nel bambino
Relatore: Giammarco Fiori
I problemi dell'idoneità sportiva : inquadramento generale
Relatore: Armando Calzolari
Discussants: Gianfilippo Grova - Nuccia Piredda
II SESSIONE
Moderatori: Tonino Bullitta - Mario Pala
Le cardiopatie congenite
Relatore: Giovanna Fele
Difetti inter-atriali e sport
Relatore: Umberto Berrettini - Giovanna Patteri
Le anomalie congenite delle coronarie
Relatore: Gavino Casu
Discussants: Lorenzo Ibba - Giovanna Patteri -
Francesca Peru
III SESSIONE
Moderatori: Giovanni Di Girolamo - Paolo Patta
Il diabete nel bambino e lo sport
Relatore: Anna Maria Marinaro
Il bambino e l'attività fisica : i problemi del pediatra , le soluzioni del
medico sportivo
Relatore: Marco Bandiera
Discussants: Pietro Deliperi - Carlo Sini -
Alberto Masala
pomeriggio h
15,00-19,00 sala A
IV SESSIONE
La sincope nel bambino
Relatore: Fabrizio Ammirati
“IL SOFFIO NEL BAMBINO”
Corso monotematico teorico -pratico interattivo di semeiotica cardiovascolare nel bambino
Docenti: Mario Ledda - Domenico Mattioli
Discussants: Stefano Masia - Salvatore Uleri -
Giovanni Gazale
Corso di Medicina e Cardiologia dello Sport per Infermieri
Evento ECM n 6 crediti
Venerdì 07 Settembre Hotel Libyssonis
“Il bambino e lo sport”
mattina sala A h 8,30 – h 13,30
I-II SESSIONE
Stesso programma del Corso “La cardiologia dello sport nell'età evolutiva”
pomeriggio sala B h 15,30-19,30
III SESSIONE
Moderatori : Margherita Marongiu - Salvatore Delogu
Medicina dello Sport e attività infermieristica, quali competenze e qual'è il ruolo dell’infermiere?
Relatore : Luciana Bassu
Il bambino timido, ansioso, iperattivo. Quale aiuto può dare l’attività sportiva in quelle situazioni che caratterizzano il “bambino difficile”?
Relatore: Zaira Fiori
IV SESSIONE
Moderatori: Giovanna Pensè - Luigi Sannia
Attività e sport competitivi nei bambini con cardiopatia?
Relatore: Lorenzo Pirisi
Obesità, alterazioni del metabolismo glucidico e lipidico: i benefici dell’attività sportiva nei bambini affetti da paramorfismi
metabolici
Relatore: Angela Poddighe
Come aiutare con lo sport il bambino affetto da problemi respiratori?
Relatore: Anna Bellu
Corso di Medicina
Subacquea per Medici, Fisioterapisti ed Infermieri
Sabato
8 Settembre Cala D'Oliva Asinara Caserma ex agenti
h 11,00 – h 13,00
“Il bambino
e l'immersione subacquea"
Programma
h 11,00- h13,00
Moderatore:
Mario Palermo - Alfonso Bolognini
Aspetti fisiopatologici
nell'immersione subacquea nell'età evolutiva
Relatore: Giovanna Patteri
A quale età l'immersione
subacquea nel bambino ?
Relatore: Neuropsichiatra infantile
|