 |
"Giornate
Sportive a Portotorres"
CONGRESSO DI MEDICINA E
CARDIOLOGIA DELLO SPORT 2006
“GLI
SPORT DI SQUADRA: CALCIO,
BASKET E VOLLEY
PORTOTORRES
-ASINARA
7-8-9
SETTEMBRE 2006 |
Il Congresso è gratuito e aperto
a tutti , atleti , sportivi , appassionati di sport
I medici , gli infermieri e i
fisioterapisti che vogliono partecipare ai Corsi ECM devono
obbligatoriamente fare una
pre-iscrizione in quanto tutti i corsi sono a numero chiuso
Segreteria scientifica
Dott. Giovanni Gazale tel.3394777985 e-mail
gazagio@tiscali.it
Dott. Alberto Masala tel. 079513053 e-mail
albmasala@tiscali.it
Associazioni organizzative
Associazione Medico Sportiva Sassarese
Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali Sardegna
Consulenze scientifiche
CONI Provinciale Sassari
Federazione Medico Sportiva Italiana Sardegna
Società Italiana Cardiologia dello Sport
AIFI Sardegna
Scuola specializzazione Medicina dello Sport Sassari
Scuola specializzazione Medicina dello Sport Cagliari
Comitato Scientifico
dott. T.Bullitta, Prof. M.Caria, dott. G.Gazale, dott. A.Masala,
dott. M.Palermo, dott. B.Passiu, dott. M.Scorcu, dott. A.Vargiu
GianNicola Montalbano, Giovanna Pensé, Marongiu Margherita, Massimo Cinus
Patrocinio
ASL n1 Sassari
Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Sassari
Collegio Provinciale Infermieri di Sassari
Scienze Motorie Università di Cagliari
Corso di Medicina e Cardiologia
dello sport per Medici Sportivi ,
Ortopedici ,
Medici di Medicina
Generale e Fisioterapisti
Evento ECM N 7840-248631/248632
Giovedì
7 Settembre Hotel Libyssonis sala A
h 9,00 – h 19,30
“Traumatologia
muscolare e tendinea negli sport di squadra”
Giovedì mattina sala A
"I traumi muscolari"
h 8.30 registrazione congressisti
I
SESSIONE h
09,00-11,00
Moderatori
: Giuseppe Perpignano - Antonio Vargiu
Epidemiologia delle tendinopatie croniche e delle lesioni muscolari acute negli
sport di squadra
Relatore: Liliana Zirattu
Le lesioni muscolari acute : classificazione , razionale del trattamento e
complicanze
Relatore:
Marco Scorcu
Diagnostica per immagini nelle lesioni muscolari acute
Relatore:
Vincenzo Migaleddu
II
SESSIONE
h 11,30-13,0
Moderatori : Massimo Cinus - Giovanni Lubrano
La riabilitazione
delle lesioni muscolari acute
Relatore:
Paolo Cugia
Tecniche riabiltative nelle lesioni
muscolari acute
Relatore:
Ugo D'Alessandro
Prevenzione dei traumi nello sport
Relatore:
Paolo Patta
Giovedì pomeriggio sala A
" Le Tendinopatie"
h 15,00 Saluto delle autorità
III
SESSIONE
h 15,30 –16,30
Moderatori :
Lettura : le tendinopatie negli sport di squadra : generalità.La pubalgia
Relatore : Franco Benazzo
Lettura : diagnosi e terapia delle tendinopatie della cuffia dei rotatori e dell'apparato
estensore del ginocchio:
Relatore:
Paolo Tranquilli Leali , Andrea Manunta
IV
SESSIONE
h 16,30 –18,00
Moderatori :
Sergio Moraglia - Massimo Pellicano
Diagnostica per immagini nelle tendinopatie
Relatore:
Vincenzo Migaleddu
La riabilitazione delle tendinopatie :
Relatore:
Pietro Braina
L'agopuntura nel dolore delle
tendinopatie
Relatore: Giancarlo Bazzoni
Master
di Medicina dello Sport per Allenatori
Giovedì 7 Settembre
Hotel Libyssonis
h 9,00 – h 17,30
Programma
preliminare
Giovedì mattina sala A
"I traumi muscolari"
h 8.30 registrazione congressisti
I
SESSIONE h
09,00-11,00
Moderatori
: Giuseppe Perpignano - Antonio Vargiu
Epidemiologia delle tendinopatie croniche e delle lesioni muscolari acute negli
sport di squadra
Relatore: Liliana Zirattu
Le lesioni muscolari acute : classificazione , razionale del trattamento e
complicanze
Relatore: Marco Scorcu
Diagnostica per immagini nelle lesioni muscolari acute
Relatore:
Vincenzo Migaleddu
II
SESSIONE
h 11,30-13,0
Moderatori : Massimo Cinus - Giovanni Lubrano
La riabilitazione
delle lesioni muscolari acute
Relatore:
Paolo Cugia
Tecniche riabiltative nelle lesioni
muscolari acute
Relatore:
Ugo D'Alessandro
Prevenzione dei traumi nello sport
Relatore:
Paolo Patta
Giovedì pomeriggio sala B h
15,30-18,00
Moderatori : Gian Nicola Montalbano
- Francesco Scano
Valutazione funzionale Marcello Caria
- Marco Pinna
Alimentazione : pasto
pre e post gara
Alberto Masala
Rapporti tra medico e allenatore
Marco Scorcu
Doping
Antonio Vargiu
Corso di Medicina e
Cardiologia dello Sport per Cardiologi Evento ECM
7840- 248636
Venerdì 08 Settembre Hotel Libyssonis h 9,00 – h 19,30
“Alimentazione
e cardiologia negli sport di squadra”
Venerdì mattina h 9,00-13,30
sala A
I
SESSIONE
h
09,00-11,00
Moderatori
: Francesca Deledda - Alberto Concu
Energetica del lavoro
intermittente
Relatore: Marco Bernardi
Alimentazione e sport
Relatore:
Elisabetta Bernardi
Alimentazione : il pasto pre- e post-gara
Relatore: Alberto Masala
II
SESSIONE
h 11,30-13,00
Moderatori
: Mario Maioli - Giuseppe Delitala
Psicologia negli sport di squadra
Relatore:
Marco Guicciardi
Il somatogramma
Relatore:
Carla Calò
"Il metabolismo nell'atleta: il
difficile rapporto fra consumo energetico e sintesi proteiche. Alimentazione
ed integrazione."
Relatore:
Francesco Saverio Dioguardi
Tessuto adiposo, alimentazione ed ormoni
Relatore:
Sergio Alagna
Venerdì mattina h 9,00-13,30
sala B
Moderatori
: Giuseppe Cuozzo - Gianmarco Fiori
Cuore e doping
Relatore:
Marco Bandiera
Casi clinici in cardiologia dello sport
Relatori:
Walter Boi , Rita Monica Fadda , Bernardino Passiu , Paolo Cherchi , Gianfilippo
Grova , GianMarco Fiori ,
Venerdì pomeriggio h 15,00-19,30 Sala A
III
SESSIONE
h 15,00 –16,00
Moderatori
: Tonino Bullitta - Lorenzo Ibba
Lettura : attività fisica nelle
cardiopatie congenite e nelle valvulopatie : quali limiti negli sport di
squadra
Relatore: Paolo Zeppilli
Lettura : l'adattamento cardiovascolare
negli sport misti
Relatore:
Bruno Carù
IV
SESSIONE
h 16,00 –17,30
Moderatori:
Giovanni Gazale - Bernardino Passiu
Aritmie e cuore
d'atleta, un dilemma non sempre risolvibile
Relatore: Luigi
Cassisa
L’esperienza del 118 sui campi di gara del
centro-nord Sardegna Relatore: Piero Delogu
L’esperienza del 118: presentazione di casi clinici interattivi
Relatore: Piero Delogu
V
SESSIONE h 17,30-19,30
Moderatori: Antonello Ganau - Salvatore Uleri
Aspetti
medico-legali in medicina e cardiologia dello sport:
il
parere del cardiologo Relatore: Mario
Ledda
il
parere del medico legale Relatore:
Francesco Paribello
il
parere del magistrato Relatore:
Paolo De Angelis
L’elettrocardiogramma nell’atleta: presentazione di casi clinici interattivi
Relatore: Paolo Zeppilli
Corso di Medicina e Cardiologia
dello Sport per Infermieri
Evento ECM
7840- 248640
Venerdì 8 Settembre Hotel Libyssonis h 9,00 – h 19,30
“L'alimentazione
nello sport e nelle varie patologie”
Venerdì
mattina h 9,00-13,30
sala A
I
SESSIONE
h
09,00-11,00
Moderatori
: Francesca Deledda - Alberto Concu
Energetica del lavoro
intermittente
Relatore: Marco Bernardi
Alimentazione e sport
Relatore:
Elisabetta Bernardi
Alimentazione : il pasto pre- e post-gara
Relatore: Alberto Masala
II
SESSIONE
h 11,30-13,00
Moderatori
: Mario Maioli - Giuseppe Delitala
Psicologia negli sport di squadra
Relatore:
Marco Guicciardi
Il somatogramma
Relatore:
Carla Calò
"Il metabolismo nell'atleta: il
difficile rapporto fra consumo energetico e sintesi proteiche. Alimentazione
ed integrazione."
Relatore:
Francesco Saverio Dioguardi
Tessuto adiposo, alimentazione ed ormoni
Relatore:
Sergio Alagna
Venerdì pomeriggio h 15,30-19,30 Sala B
III
SESSIONE
h 15,30 –17,00
"Una dieta per il cuore , una dieta per chi
ci sta a cuore"
Moderatori
: Mario Pala -Antonietta Becciu
Quali Elementi nutrizionali in una
dieta equilibrata ?
Relatore:
Patrizia Brizzi
Prevenzione e screening nel
diabete
Relatore: Eleonora Derudas
Sovrappeso e obesità , fattori di
rischio emergenti nei bambini : la corretta alimentazione e l'attività fisica
come mezzi di prevenzione cardiovascolare
Relatore: Giovanna Pensè
II
SESSIONE
h 17,30-19,00 Tavola
rotonda
"Alimentazione e patologie
cardiovascolari : quali consigli dietetici ? "
Moderatori
: Teresa Faedda - Stefano Masia
Nella cardiopatia ischemica
Relatore:
Pina Fiori
Nello scompenso cardiaco
Relatore:
Epifania Corongiu
Nel paziente in TAO
Relatore:
Speranza Montesu
L'infermiere educatore alla salute : conseling infermieristico come punto di
forza nella prevenzione e cure del paziente con patologia cardiovascolare
Relatore:
Margherita Marongiu
Corso di Medicina
Subacquea per Medici, Fisioterapisti ed Infermieri
Sabato
9 Settembre Cala D'Oliva Asinara
h 10,00 – h 12,00
“L'attività subacquea: criteri europei di idoneità, patologia da decompressione,
riabilitazione del disabile"
h 10,00-12,00
Moderatore:
Mario Palermo
Criteri europei all'attività
subacquea : casi clinici
Relatore: Pasquale Longobardi
La riabilitazione del disabile
mediante lo sport
Relatore: Marco Bernardi
Patologia da decompressione in microgravità ed
ipobarismo: l'attività extraveicolare
Relatore: Angelo Landolfi
|