Il Congresso è gratuito e aperto a
tutti , atleti , sportivi , appassionati di sport
I medici , gli infermieri e i
fisioterapisti che vogliono partecipare ai Corsi ECM devono
obbligatoriamente fare una
pre-iscrizione in quanto tutti i corsi sono a numero chiuso Patrocinio
dell’ASL n1 e dell'Ordine dei Medici e degli
Odontoiatri di Sassari
Associazioni
organizzative
Associazione Medico
Sportiva Sassarese
Associazione Regionale
Cardiologi Ambulatoriali Sardegna
Federazione Medico
Sportiva Italiana Sardegna
Società Italiana Cardiologia dello Sport
Comitato scientifico
dott. T.Bullitta, Prof. M.Caria, dott.
G.Gazale, dott. A.Masala,
dott. M.Palermo, dott. B.Passiu,
dott. M.Scorcu,
dott. A.Vargiu
Segreteria scientifica
:
Dott.Giovanni Gazale tel.3394777985
e-mail gazagio@tiscali.it
Dott. Alberto Masala tel. 079513053
e-mail
albmasala@tiscali.it
Segreteria tecnica :
IDV Congressi
via Rockfeller n 38/A Sassari
www.lisoladellevacanze.com
Corso di Medicina e
Cardiologia dello sport per Medici
Giovedì
8 Settembre Hotel Lybissonis sala A
h 11,00 – h 19,30
“Invecchiamento
e attività fisica”
4 Crediti ECM
Programma
I
SESSIONE
h 11,00-13,30
Giovedì mattina sala A
Moderatori
: G. Carta - P. Lisai
L’invecchiamento
delle strutture osteo-articolari dai 40 a 70 anni
Relatore: Massimiliano Salvi
L'attività fisica nella prevenzione delle complicanze dell'osteoporosi
Relatore: Paolo Tranquilli
Leali
Riabilitazione
e terapia fisica
Relatore: Massimo
Pellicano
Le
tendiniti e le tendinosi
Relatore:Marco
Scorcu
II
SESSIONE
h 15,30 –17,00
Giovedì
pomeriggio sala A
Moderatori : Alberto Concu -
Marcello Caria
L'attività
fisica nell'età matura
Relatore:
Marco
Bernardi
I
master : sogni e realtà
Relatore:
Giuseppe De Vito
Testimonianza
di un atleta
Relatore:
Andrea Garau
III
SESSIONE
h 17,15-19,30
Moderatori : Giuseppe Delitala -
Antonello
Ganau
L’invecchiamento
dell’apparato cardiovascolare dai
40 ai 70 anni
Relatore:
Luigi
Cassisa
Benefici
dell’attività
fisica sull'apparato cardiovascolare
Relatore:
Bruno
Carù
La
riabilitazione del cardiopatico
Relatore:
Luigi Sannia
Corso di Medicina e Cardiologia
dello sport per Fisioterapisti
Giovedì
8 Settembre Hotel Lybissonis sala A
h 9,00 – h 19,30
“Il
ruolo del fisioterapista nello sport” 4
Crediti ECM
Programma
I
SESSIONE
h 9,00-10,30
Giovedì mattina sala A
Moderatori
: M. Pellicano - A. Vargiu
Il
ruolo del fisioterapista nello sport
Relatore:
Daniele Franzil
L'allenamento
con sovraccarichi nell'atleta over 40
Relatore:
Marco Mini
Trattamenti
manuali negli infortuni durante la pratica sportiva
Relatore:
Salvatore Filippi
II
SESSIONE
h 11,00-13,30 sala A
Moderatori
: G. Carta - P. Lisai
L’invecchiamento
delle strutture osteo-articolari dai 40 a 70 anni
Relatore: Massimiliano Salvi
L'attività fisica nella prevenzione delle complicanze dell'osteoporosi
Relatore: Paolo Tranquilli
Leali
Riabilitazione
e terapia fisica
Relatore: Massimo
Pellicano
Le
tendiniti e le tendinosi
Relatore:Marco
Scorcu
III
SESSIONE
h 15,30 –17,00
Giovedì
pomeriggio sala A
Moderatori : Alberto Concu -
Marcello Caria
L'attività
fisica nell'età matura
Relatore:
Marco
Bernardi
I
master : sogni e realtà
Relatore:
Giuseppe De Vito
Testimonianza
di un atleta
Relatore:
Andrea Garau
IV
SESSIONE
h 17,15-19,30
Moderatori : Giuseppe Delitala -
Antonello
Ganau
L’invecchiamento
dell’apparato cardiovascolare dai
40 ai 70 anni
Relatore:
Luigi
Cassisa
Benefici
dell’attività
fisica sull'apparato cardiovascolare
Relatore:
Bruno
Carù
La
riabilitazione del cardiopatico
Relatore:
Luigi Sannia
Corso di Medicina Subacquea per
Medici
, Fisioterapisti ed Infermieri
Venerdì
9 Settembre Asinara sala
h 9,00 – h 15,30
“La
sicurezza nell'immersione subacquea”
3 Crediti ECM
Programma
I
SESSIONE
h 9,00-11,00
Moderatori:
Alfonso Bolognini - Mario Lissia
“Immersione subacquea con
autorespiratore”
Relatore: Umberto Berrettini
“L’apparato cardiovascolare e
l’immersione subacquea con autorespiratore”
Relatore: Giovanna Patteri
Gli
attacchi di panico nell'immersione subacquea
Relatore:
Pierluigi Cuguttu
“La malattia da decompressione”
Relatore:
Mario Palermo
“Management
dell’ossigeno e sicurezza delle immersioni subacquee”
Relatore:
Angelo Landolfi
II
SESSIONE
h 11,30 –15,00
Esercitazioni
pratiche di pronto soccorso e rianimazione per gli incidenti in mare
Istruttori di BLSD (AHA) dott.
Antonio Arru - dott. Paolo Cherchi - dott. Mario Ledda - Bernardino Passiu
- Rita Fadda - Walter Boi
Istruttore subacqueo Paolo Accardo
Corso di Medicina e Cardiologia
dello sport per Medici di Medicina Generale
Sabato
10 Settembre Hotel Lybissonis sala A
h 9,00 – h 19,30
“Il
Medico di Medicina Generale e l'attività sportiva”
Programma
Sabato
mattina h 9,00-13,30
sala A
I
SESSIONE
h 9,00-10,30
Moderatori
: A. Zoccheddu - F.Unali
L'attività
fisica: aerobica, anaerobica, forza e flessibilità. Classificazione degli sport
Relatore:
Marcello Caria
Fitness, Wellness e qualità della
vita nella terza età.
Relatore:
Odette Orrù
L’attività fisica per anziani e le
APA
Andrea Selis
II
SESSIONE
h 11,00-13,30
Moderatori
: P. Patta - A.Trincas
L'allenamento della forza nell'anziano
Relatore:
Marco Pinna
La
gestione del paziente con reumoartropatie
Relatore:
Simonetta Manconi
La
prescrizione dell'attività fisica
Relatore:
Marco Bernardi
Sabato
pomeriggio h 15,00-19,30
sala A
III
SESSIONE
h 15,30 –17,00
Moderatori
: S. Uleri - F. Soro
Cardiopatie congenite operate e
attività fisica
Relatore: Mario Pala
Ipertensione e attività fisica
Relatore:
Giovanni Gazale
L'importanza
dell'ECG per il certificato di idoneità non agonistica
Relatore:
Salvatore Uleri
L'importanza
dell'Ecocardiogramma per il certificato di idoneità non agonistica
Relatore:
Carlo Sini
IV
SESSIONE
h 17,15-19,30
Moderatori
: Marco Bandiera - Lorenzo Ibba
Le
motivazioni dell'anziano allo sport
Relatore:
Marco Guicciardi
I benefici dell'attività fisica dai 40 a 70 anni
Relatore:
Bruno Carù
I benefici cardiaci dell'attività
fisica dai 40 ai 70 anni
Relatore:
Mario Ledda
Corso di Medicina e
Cardiologia dello sport per Cardiologi
Sabato
10 Settembre Hotel Lybissonis h 9,00 – h 19,30
“La
cardiologia e l'attività fisica nell'adulto”
5 Crediti ECM
Programma
Sabato
mattina h 9,00-13,30 Sala B
Casi
clinici di cardiologia dello sport
Moderatori: Tonino Bullitta –
Bernardino Passiu
ore 9,00 CASO CLINICO 1: dott. Carlo Sini
ore 9,30 CASO CLINICO 2:
dott. Gianmarco Fiori
ore 10,00 CASO CLINICO 3: dott. Rita
Fadda
Moderatori:
Giuseppe Cuozzo – Stefano Masia
Ore 10,30 CASO CLINICO 4: dott.
Mario Ledda
Ore 11,00 CASO CLINICO 5: dott.
Antonio Arru
Ore 11,30 CASO CLINICO 6: dott.
Patrizia Masala
Moderatori: Maurizio Marconi - GianFilippo Grova
ore 12,00 CASO CLINICO 7: dott.
Francesca Peru
ore 12,30 CASO CLINICO 8: dott.
Bernardino
Passiu
ore 13,00 CASO CLINICO 9: dott.
Alberto Masala
Sabato
pomeriggio h 15,30-19,30 Sala A
III
SESSIONE
h 15,00 –17,00
Moderatori
: S. Uleri - F. Soro
Cardiopatie congenite operate e
attività fisica
Relatore: Mario Pala
Ipertensione e attività fisica
Relatore:
Giovanni Gazale
L'importanza
dell'ECG per il certificato di idoneità non agonistica
Relatore:
Salvatore Uleri
L'importanza
dell'Ecocardiogramma per il certificato di idoneità non agonistica
Relatore:
Carlo Sini
IV
SESSIONE
h 17,15-19,30
Moderatori
: Marco Bandiera - Lorenzo Ibba
Le
motivazioni dell'anziano allo sport
Relatore:
Marco Guicciardi
I benefici dell'attività fisica dai 40 a 70 anni
Relatore:
Bruno Carù
I benefici cardiaci dell'attività fisica dai 40 a 70 anni
Relatore:
Mario Ledda
Corso di Medicina e
Cardiologia dello sport per Infermieri
Sabato
10 Settembre Hotel Lybissonis h 9,00 – h 19,30
“L'infermiere
e lo sport” 4 Crediti ECM
Programma
Sabato
mattina h 9,00-13,30
sala A
I
SESSIONE
h 9,00-10,30
Moderatori
: A. Zoccheddu - F. Unali
L'attività
fisica: aerobica, anaerobica, forza e flessibilità. Classificazione degli sport
Relatore:
Marcello Caria
Fitness, Wellness e qualità della
vita nella terza età.
Relatore:
Odette Orrù
L’attività fisica per anziani e le
APA
Andrea Selis
II
SESSIONE
h 11,00-13,30
Moderatori
: P. Patta - M. Scorcu
L'allenamento della forza nell'anziano
Relatore:
Marco Pinna
La
gestione del paziente con reumoartropatie
Relatore:
Simonetta Manconi
La
prescrizione dell'attività fisica
Relatore:
Marco Bernardi
Sabato
pomeriggio h 15,30-19,30 Sala B
III
SESSIONE
h 15,30 –17,00
Moderatori: A. Macis – F.Deledda
Ore 15,30 I
benefici dell'attività fisica dai 40 ai 70 anni
Relatore: Luciana Bassu
Ore 16,00 Benefici dell'attività
fisica in menopausa
Relatore: Dore
Ore 16,30
L'anziano: cambiamenti fisici, sociali e psicologici
Relatore:
M.Antonietta Vargiu
IV SESSIONE h
17,00-19,00
Moderatori:
L. Sannia – G.P. Pisuttu
Ore 17,00 Quali modelli
riabilitativi nel paziente anziano dopo un evento cardiaco acuto?
Relatore:
Giovanna Pensè
Ore 17,30
Aderenza farmacologica nell’anziano cardiopatico in riabilitazione
Relatore: Gianna Deiana
Ore 18,00 La
Privacy nell’ambulatorio di medicina e cardiologia dello sport
Relatore: Antonietta Becciu
RELATORI E
MODERATORI
Accardo Paolo |
Presidente
Ass.Diving Parco Nazionale Asinara |
Arru Antonio |
Cardiologo ARCA
|
Bandiera Marco |
Cardiologo ARCA
|
Becciu Antonietta |
Coordinatrice
infermiere
professionali |
Bernardi Marco |
Fisiologo
Università La Sapienza Roma |
Berrettini
Umberto |
Dirigente I
livello Cardiologia Ancona |
Boi Walter |
Cardiologo ARCA
|
Bolognini Alfonso
|
Specialista
ORL- Medicina Iperbarica |
Bullitta Tonino |
Presidente ARCA
Sardegna |
Bussu Luciana |
Infermiera
professionale |
Caria
Marcello
|
Associato di
Fisiologia Umana Università Sassari |
Carta Graziano |
Ortopedico Chirurgia della mano |
Carù Bruno |
Cardiologo
Ricercatore CNR SIC Sport |
Cassisa Luigi |
Cardiologo Dirigente I livello Clinica Medica |
Cherchi Paolo |
Cardiologo ARCA
|
Concu Alberto |
Direttore Scuola di Specializzazione in
Medicina dello Sport Università di Cagliari |
Cuguttu
Pierluigi |
Psichiatra
Ambulatoriale |
Deiana Gianna |
Infermiera professionale |
Deledda Franca |
Infermiera professionale |
Delitala Giuseppe |
Direttore Scuola spec.Medicina dello Sport
Sassari |
De Vito Giuseppe |
Professore
Fisiologia IUSP Roma |
Dore M.Antonietta |
Infermiera
professionale |
Fadda Rita
Monica |
Cardiologo ARCA
|
Filippi
Salvatore |
Terapista della
riabilitazione |
Fiori
GianMarco |
Cardiologo ARCA |
Franzil Daniele |
Fisiatra,
Terapista della riabilitazione |
Ganau Antonello |
Professore Associato Clinica Medica
Università Sassari |
Garau Andrea |
Magistrato atleta di Triatlon |
Gazale Giovanni
|
Cardiologo ASL
n1 Segretario ARCA Sardegna SIC Sport |
Grova GianFilippo |
Cardiologo ARCA |
Guicciardi Marco
|
Associato di
Psicologia Università di Cagliari |
Ibba Lorenzo |
Cardiologo ARCA
|
Landolfi Angelo
|
Capitano Medico
dell'Aeronautica Militare Direttore Sanitario Perdasdefogu |
Ledda Mario |
Primario
Cardiologo Ospedale Marino di Cagliari ARCA |
Lisai Pietro |
Professore Associato Clinica Ortopedica
Università di Sassari |
Lissia Mario |
Direttore Centro Grandi ustionati ASL n1 Sassari |
Macis Alberto
|
Presidente
Associazione Medico Sportiva Cagliari |
Manconi Simonetta |
Fisiatra ASL n1
Alghero |
Masala
Alberto |
MMG Associazione
Medico Sportiva Sassarese |
Masala
Patrizia |
Cardiologo ARCA
|
Masia Stefano |
Cardiologo ARCA
|
Mini Marco |
Terapista della
riabilitazione |
Orrù Odette
|
Docente
Università di Cagliari,
corso di Laurea in Scienze Motorie
|
Pala Mario |
Cardiologo
Clinica Medica Sassari |
Palermo Mario
|
Servizio
EndocrinologiaPatologia Medica Sassari |
Patta Paolo |
Medico dello Sport Responsabile ASL n1
Alghero-Ozieri |
Patteri
Giovanna |
Dirigente I
livello Cardiologia Ancona |
Passiu
Bernardino |
Cardiologo vice
presidente ARCA Sardegna |
Pellicano Massimo |
Fisiatra ASL n1
Sassari Medico Sportivo |
Pensè Giovanna |
Infermiera professionale |
Peru’
Francesca |
Cardiologo ARCA
|
Pinna Marco
|
Docente
Università di Cagliari,
corso di Laurea in Scienze Motorie |
Pisuttu
Pierluigi |
Cardiologia
Riabilitativa |
Sannia Luigi |
Primario Cardiologia Sassari |
Selis Andrea |
Docente
Università di Cagliari,
corso di Laurea in Scienze Motorie
|
Scorcu Marco
|
Presidente della
Federazione Medico Sportiva Italiana Sardegna |
Sini Carlo |
Cardiologo MMG
Alghero |
Soro Franco |
Cardiologo
ARCA |
Tranquilli Leali Paolo |
Direttore Clinica Ortopedica Università di
Sassari |
Trincas
Antonello
|
Presidente
Associazione Medico Sportiva Oristano |
Uleri Salvatore |
Cardiologo ARCA |
Unali
Francesco |
MMG Società
Scientifica Sarda |
Vargiu Antonio
|
Presidente
Associazione Medico Sportiva Sassarese |
Vargiu
M.Antonietta |
Infermiera
professionale |
Zoccheddu Alberto |
MMG Società
Scientifica Sarda |
|