Il Congresso è gratuito e aperto
a tutti , atleti , sportivi , appassionati di sport
I medici , gli infermieri e i
fisioterapisti che vogliono partecipare ai Corsi ECM devono
obbligatoriamente fare una
pre-iscrizione in quanto tutti i corsi sono a numero chiuso
Segreteria scientifica
:
Dott.Giovanni Gazale tel.3394777985
Dott. Alberto Masala tel. 079513053
Segreteria tecnica organizzativa :
Scoprisardegna s.n.c.
Via
Parini, 2
07046 Porto Torres
Tel./Fax. +39 079 512209
e.mail:
info@scoprisardegna.com
Sistemazione
Alberghiera :
L'albergo di riferimento è l'Hotel Torres
(079501604), con tariffe concordate. Per informazioni e prenotazioni
rivolgersi direttamente
Viaggi Aereo
Tutti i partecipanti ai Corsi possono usufruire di
tariffe speciali con voli AirOne con scalo ad Alghero.
Corso di aggiornamento in Medicina e Cardiologia dello
sport
VENERDI 19 Settembre
2003 ore 9,00 - 13,00
Casi clinici interattivi di cardiologia dello sport
I
SESSIONE Ore 9,00 Moderatori: M. Bandiera - L. Ibba
Ore
9.00 Caso 1: Sincope in giovane atleta - G. Patteri
Ore 9.20 Caso 2: WPW ablato
- G. Fiori
Ore 9.40 Caso 3:
- G. Angioy
II
SESSIONE Ore 10,30 Moderatori: D. Terranova - T. Bullitta
Ore 10.30
Caso 4:
T. Zahalka
Ore 10.50 Caso 5: Tachicardia ventricolare sostenuta:
un’aritmia inusuale in un caso di sdr di Brugada - B.Canciani
Ore 11.10 Caso
6: Quarantaduenne ipertesa, diabetica e obesa - G. Patteri
III SESSIONE
Ore 12,00 Moderatori: C. Esposito - G. Gazale
Ore
12.00 Caso 7: Sdr bradicardia-tachicardia: il Giano bifronte
-
C. Sini
Ore 12.20 Caso 8: Danza aritmica
- F. Peru
Ore 12.40 Caso 9: QT lungo e tachicardia ventricolare
- U. Felice Civitillo
Ore 13.30 Colazione di lavoro
VENERDI 19 Settembre
2003 h 15,30 - 19,00
Ore 15.30 - 16.00
Inaugurazione del Congresso - Saluto delle autorità
IV SESSIONE ore
16,00-18,00
Moderatori:
A. Concu - A. Masala
“ Sport agonistico nella donna: problematiche e prospettive “
ore
16.00
Introduzione: C. Nadotti
ore 16.15 – 16.30 “ Modificazioni endocrine nelle atlete ” S. Alagna
ore 16.30 – 16.45 “ Le motivazioni femminili alla pratica sportiva ”
M. Guicciardi
ore 16.45 – 17.15 Lettura Magistrale “La performance nella donna" A. Dal Monte
ore 17.15 – 17.30 Discussione
ore 17.30 – 18.00 Coffee break
V SESSIONE
“ Differenze
sportive fra i due sessi “
Moderatori: G. Delitala P. Patta
ore 18.00 - 18.15 “ La prestazione non agonistica in un gruppo di atleti
amatoriali.
Quali differenze nei due sessi? “
M. Caria
ore 18.15 - 18.30 “ Effetti dell’esercizio fisico in soggetti maschi e
femmine appartenenti
alla fascia di età pre e peri puberale “
A. Concu
ore 18.30 - 18.45 “ Gli adattamenti morfo-funzionali dell’apparato
cardiocircolatorio all’esercizio fisico: comparazione tra atleti
di sesso maschile e sesso femminile “
A. Crisafulli
ore 18.45 - 19.00 Discussione
ore 20.30
Cena di gala
SABATO 20 Settembre
2003 ore 09,30 - 13,00
VI SESSIONE ore 9,30 -
11,00 ” Problematiche dell’attività fisica ”
Moderatori: O. Becciu
A. Vargiu
h
09.30 “ La composizione corporea nella donna ” P. Brizzi
h 09.45 “ La donna disabile e lo sport ” P. Fantato
h 10.00 “ Le flebopatie e l’attività sportiva ” M. A. Lamberti
h 10.15 “ Alimentazione biologica integrata ”
P. Pireddu
h 10.30
Discussione
h 10.45 Coffee
break
VII SESSIONE
ore 11,00 - 13,00 “ La pratica sportiva nelle varie età ”
Moderatori: G. Angioy – M.
Caria
h
11.00 “ La pratica sportiva nell’età evolutiva ” F. Vannina
h
11.15 “ Il fitness è donna? “
O. Orru’
h 11.30
“ L’attività
sportiva in menopausa “ S. Dessole
h 11.45 Discussione
h 13.00 Colazione
SABATO 20
Settembre 2003 ore 15,30 - 19,30
“ Cuore e sport nella
donna ”
VIII SESSIONE
Moderatori: G.B. Zito - P. Delise
Ore
15.30 Cuore e sport nella donna M. Bandiera
Ore 15.50 Cardiopatia ischemica e prevenzione nella donna M. Penco
Ore 16.10 Correlazioni fra ciclo ormonale e performance cardiologica
nella donna atleta
B. Caru’
Ore 16.30 L’ipertrofia
ventricolare sinistra nel cuore d’atleta: differenze fra i due sessi
U. Berrettini
Ore 16.50 Attività fisica in donna post cardiochirurgia P. Gei
IX
SESSIONE
Ore
17,30 - 19,00 Tavola rotonda: I nuovi protocolli del
COCIS 2003
Coordinatori: U. Felice Civitillo – S. Uleri
P. Delise: Aritmie cardiache
- M. Penco: Cardiopatia ischemica - G. Gazale: Ipertensione
arteriosa sistemica
M. Marconi: Cardiomiopatie,
miocarditi e pericarditi - U. Berrettini: Cardiopatie congenite e
valvolari acquisite
Ore
19,30 Conclusione del corso. Ritiro dei questionari Fine dei lavori
RELATORI E MODERATORI
Alagna S. |
Specialista
Endocrinologia Istituto Patologia Speciale Medica Sassari |
Angioy G. |
Primario Servizio
Medicina dello Sport ASL n°7 Carbonia |
Bandiera M. |
Cardiologo Ambulatoriale
ASL n°1 Sassari |
Berrettini U. |
Dirigente I Livello
Cardiologia Ancona |
Bullitta T. |
Cardiologo Ambulatoriale
ASL Alghero |
Becciu Mameli O. |
Ordinario di Fisiologia
Umana Universitaria Sassari |
Brizzi P. |
Biologa Specialista
Scienze dell'Alimentazione Servizio Diabetologico Univ. di
Sassari |
Canciani B. |
Cardiologo Ambulatoriale
Padova |
Caria M. |
Associato di fisiologia
umana e dell'Apparato Stomatognatico Università di Sassari |
Carù B. |
Cardiologo Direttore CNR
Milano |
Concu A. |
Ass.to di Fisiologia
Umana e Dir. Scuola di Spec. Medicina dello Sport Univ. di
Cagliari |
Crisafulli A. |
Spec. in Medicina
dello Sport e Dottorato in Fisiologia Cardiocircolatorio Univ. di
Torino |
Dal Monte A. |
Direttore Scientifico
Istituto di Scienze dello Sport Roma |
Delise P. |
Presidente Nazionale SIC
Sport |
Delitala G. |
Direttore Clinica Medica
e Scuola di Specialistica Medicina dello Sport Sassari |
Dessole S. |
Direttore Clinica
Ginecologica Università di Sassari |
Esposito C. |
Cardiologo Ambulatoriale
Napoli |
Fantato P. |
Atleta paraolimpica |
Felice C. U. |
Cardiologo Ambulatoriale
Benevento |
Fiori G. |
Cardiologo Ambulatoriale
ASL n°1 Sassari |
Franca V. |
Specialista in Pediatria
ASL n°1 Sassari - Associazione Italiana Donne Medico |
Gazale G. |
Cardiologo Ambulatoriale
ASL n°1 Sassari |
Gei P. |
Dirigente II Livello
U.D.T. Brescia |
Guicciardi M. |
Associato di Psicologia
Dipartimento di Psicologia Università Cagliari |
Ibba L. |
Cardiologo Ambulatoriale
ASL n°1 Sassari |
Lamberti M. A. |
Aiuto Clinica Chirurgica
Università Sassari - Presidente FIDAPA Sassari |
Marconi M. |
Cardiologo Ambulatoriale
Brescia |
Masala A. |
Responsabile Scientifico
Associazione Medico Sportiva Sassarese |
Nadotti C. |
Giornalista Gruppo
Editoriale "La Repubblica" |
Orrù O. |
Docente Università di
Cagliari - Facoltà Scienze Motorie |
Patta P. |
Specialista Medicina
dello Sport - Resp. Servizi Medicina dello Sport ASL n°1 Sassari |
Patteri G. |
Dirigente I Livello
cardiologia Camerino |
Penco M. |
Direttore Cattedra
Cardiologia Ancona |
Peru F. |
Cardiologo Ambulatoriale
ASL n°1 Sassari |
Pireddu P. |
Primario Anestesia ASL
Sassari - Presidente Associazione Sarda Medicina Naturale |
Sini C. |
Cardiologo Ambulatoriale
ASL Alghero |
Terranova D. |
Cardiologo Ambulatoriale
Padova |
Uleri S. |
Cardiologo Ambulatoriale
ASL n°1 Sassari |
Vargiu A. |
Specialista Medicina
dello Sport - Presidente Associazione Medicina Sportiva Sassarese |
Zahalka T. |
Cardiologo Ambulatoriale
Padova |
Zito G. |
Presidente Nazionale ARCA
Pompei |
|