
“Is sonaggiaos” prendono il nome dai campanacci che
si appendono al collo di buoi e pecore. Il gruppo
principale, che avanza nelle strade del paese a
passo cadenzato, agitando i campanacci, rappresenta
infatti un gregge, mentre s’Urtzu, ricoperto di
pelli scure, è la bestia/demone che si agita e si
dimena, aggredisce le persone e si arrampica su case
e alberi |